Il questionario RIM – Rilevazione di Impatto ex-ante ora disponibile online sulla Piattaforma ESG

La Direzione Impact ha realizzato nel 2022 un processo proprietario di rilevazione e valutazione dell’impatto, denominato RIM – Rilevazione d’Impatto sociale. La rilevazione è svolta prima dell’erogazione del finanziamento (RIM ex-ante) e una volta terminata l’iniziativa finanziata (RIM ex-post).

 

Le Organizzazioni Non Profit clienti delle filiali Terzo Settore di Intesa Sanpaolo che hanno già sottoscritto Inbiz o My Key Business, possono ora accedere alla Piattaforma ESG e compilare online il questionario RIM ex-ante, a supporto della richiesta di finanziamenti erogati dalla banca.

 

L’obiettivo principale del RIM ex-ante è quello di rilevare i dati “attuali” che il cliente fornisce e gli obiettivi “addizionali previsti” che intende raggiungere con l’iniziativa finanziata dalla banca.

Dal 2026 sarà disponibile anche la compilazione del RIM ex-post il cui obiettivo è quello di rilevare, dopo 2 anni dal RIM ex-ante, il raggiungimento degli obiettivi “addizionali dichiarati” a documentazione degli impatti effettivamente generati.

 

Per ricevere supporto in fase di compilazione del questionario, i clienti possono rivolgersi al proprio Gestore di riferimento presso la Filiale Terzo Settore.

 

Per informazioni su Inbiz o My Key Business, è sempre possibile contattare i consueti numeri di assistenza:

  • Assistenza Inbiz:
    800.312.316 (dall'Italia - da lunedì a venerdì - 8:30 alle 18:30 CET) 00.800.100.20.200 (dall'estero - da lunedì a venerdì - 7:00 alle 22:00 CET)
  • Assistenza My Key Business:
    800.303.303 (dall'Italia)
    +39 011.80.19.200 (dall'estero) a pagamento
    Dal lunedì al giovedì dalle 7:00 alle 24:00
    Il venerdì dalle 07:00 alle 22:00
    Il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 19:00

Messaggio pubblicitario.
Per le condizioni contrattuali dei servizi citati leggi i fogli informativi e la Guida ai servizi Business disponibili nelle filiali e sul sito internet www.intesasanpaolo.com.