Intesa Sanpaolo, Italia non profit, Granter e Fondazione Mazzola ETS presentano i risultati della III edizione dell’Osservatorio della Filantropia
Il 21 novembre 2024 è stato presentato il report 2023 con dati, trend e impatti del settore filantropico italiano.
L’Osservatorio della Filantropia è un hub partecipato da fondazioni filantropiche e aziende per generare nuova conoscenza e innovazione nel settore.
L’evento, dedicato ai rappresentanti del mondo filantropico, ha offerto un aggiornamento sui dati di settore, con un focus specifico sulle strategie di supporto e la misurazione dell’impatto.
Nel report 2023 dell'Osservatorio della Filantropia sono rilevabili:
- chi sono e come operano le fondazioni italiane
- dinamiche di domanda e offerta del mercato filantropico
- riflessioni sulle evoluzioni e sfide del settore
Intesa Sanpaolo ha deciso di sostenere la terza edizione dell’Osservatorio per consolidare il proprio posizionamento nell’ambito della filantropia anche agli occhi delle realtà italiane. Il report offre una visione privilegiata su un comparto complesso e articolato, rendendo Intesa Sanpaolo promotore in prima linea della cultura filantropica. La visione che si vuole comunicare è che la filantropia è un’attività economica che consente a tutte le altre di esistere: l’esercizio del dono permette a una società di non lasciare indietro chi è in difficoltà e questo aiuta il sistema economico a essere più sostenibile.
Per approfondire:
Condividi tramite