Valutazione dell’impatto sociale e della sostenibilità

Caratteristiche dei progetti finanziati, finalità e modalità di calcolo

Caratteristiche dei progetti finanziati, finalità e modalità di calcolo

L’impatto sociale è l’insieme di risorse, azioni e processi adottati da un’organizzazione nel perseguire specifici obiettivi d’impresa o sociali, che sono in grado di modificare le condizioni di vita, di lavoro o di relazione delle persone coinvolte direttamente o indirettamente in quelle attività.
 

Si può dire che misura l’intensità del cambiamento generato dalle azioni operate dalle organizzazioni - in particolare quelle del Terzo Settore - sulla comunità.

Quali sono le caratteristiche di un intervento
a impatto sociale

Affinché un obiettivo d’impresa possa produrre un impatto sociale su singole comunità o sulla collettività nel suo complesso, deve rispettare alcune caratteristiche:

intenzionalità

si propone di risolvere uno specifico problema sociale o ambientale

addizionalità

ipotizza di generare risultati positivi che non si sarebbero altrimenti verificati senza quell’intervento

misurabilità e comparabilità

è soggetto a un processo di misurazione quantitativa e qualitativa per definire gli impatti attesi, verificare se nella realtà siano stati raggiunti e quanto siano risultati efficaci

Perché Intesa Sanpaolo misura l’impatto sociale dei progetti finanziati

Misurare l’impatto sociale dei progetti degli Enti Terzo Settore (ETS), finanziati dalla Banca, ci permette di distribuire in modo efficace ed efficiente le risorse e di misurare l’effetto indiretto che la concessione di credito specializzato ha avuto sulla realizzazione degli obiettivi delle singole iniziative.

 

Inoltre, possiamo:

Rappresentare il contributo insostituibile del Terzo Settore al Welfare State attraverso la valorizzazione di dati non finanziari (invisibili agli indicatori e nei bilanci contabili)

Contribuire all’analisi strategica interna degli ETS per una migliore combinazione delle risorse nel raggiungimento dei diversi obiettivi

Facilitare la comunicazione dei risultati verso gli stakeholder diretti e indiretti, tramite un linguaggio comune e di facile comprensione

Agevolare l’accesso alle risorse aiutando gli ETS ad attrarre nuovi investitori e finanziatori

Come Intesa Sanpaolo calcola l’impatto sociale di progetti finanziati

La Direzione Impact ha realizzato nel 2022 un processo proprietario di rilevazione e valutazione dell’impatto, denominato RIM – Rilevazione d’Impatto sociale, che ha inizio con la compilazione del questionario RIM.

 

La compilazione del questionario RIM è prevista per richieste di nuovi finanziamenti con le seguenti caratteristiche:

Importo

uguale o superiore a 50.000 euro

Scadenza

superiore ai sei mesi

Elaborato in collaborazione con primarie società di consulenza e basato su metodologie e classificazioni internazionalmente riconosciute, a partire dalla Theory of Change (ToC), il questionario RIM permette alla tua organizzazione di comunicare alla Banca gli impatti che prevede di generare, così da valorizzare indicatori generali, comuni a tutte le iniziative, e indicatori specifici per il proprio settore di operatività.

La rilevazione è svolta prima dell’erogazione del finanziamento (RIM ex-ante) e dopo 2 anni, quando l’iniziativa finanziata è terminata,  per valutare il reale raggiungimento degli obiettivi addizionali dichiarati (RIM ex-post).

Se la tua organizzazione Non Profit è cliente delle filiali Terzo Settore di Intesa Sanpaolo e hai sottoscritto Inbiz o My Key Business, puoi accedere alla Piattaforma ESG e compilare online il RIM ex-ante. In futuro sarà possibile compilare online anche la parte del questionario RIM ex post.

La valorizzazione economica dei dati raccolti è oggetto di pubblicazione di un report periodico che espone in maniera completa e organica l’impatto sociale ed economico di tutti i progetti finanziati e misurati.

 

In questo modo chiunque potrà conoscere le caratteristiche del tuo progetto, la tua capacità di attivare processi sostenibili, gli effetti positivi sulla collettività che hai generato e migliorare l’immagine e la reputazione della tua organizzazione.

L’offerta di Intesa Sanpaolo per il Terzo Settore

A tutti i clienti del Terzo Settore Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di prodotti finanziari e soluzioni non finanziarie dedicate. Approfondisci con il tuo Gestore o la Filiale Terzo Settore più vicina le altre opportunità che Impact ha previsto per te.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali