Supporto alla crescita delle imprese
per un’evoluzione sostenibile, valorizzando il sistema delle filiere italiane
Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
I fattori chiave per la crescita sostenibile delle imprese italiane
I fattori chiave per la crescita sostenibile delle imprese italiane
Intesa Sanpaolo e Confindustria rinnovano la collaborazione avviata nel 2009
Intesa Sanpaolo e Confindustria rinnovano la collaborazione avviata nel 2009
Il nuovo accordo quadriennale, siglato tra Intesa Sanpaolo e Confindustria a gennaio 2025, prosegue l’importante collaborazione a sostegno delle imprese per lo sviluppo di modelli produttivi innovativi, sostenibili, evoluti e per migliorare la competitività delle imprese italiane sui mercati internazionali.
L’accordo di collaborazione prevede la messa a disposizione di un plafond dedicato di 200 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per l’arco di durata dell’accordo.
Vengono confermate le azioni, ancora attuali, previste dal precedente accordo, con particolare riferimento a:
per un’evoluzione sostenibile, valorizzando il sistema delle filiere italiane
per accrescere la competitività delle imprese italiane in settori a grande impatto tecnologico, anche sui mercati internazionali
per favorire le capacità manageriali e sostenere l’occupazione, la continuità aziendale e l’imprenditoria femminile
Il nuovo accordo promuove un piano strategico di sviluppo e crescita a beneficio del Paese, per dare slancio al sistema produttivo italiano e rafforzarne la competitività sui mercati nazionali e internazionali
per favorire i programmi di rinnovamento e investimento delle imprese in chiave digitale ed energetica e promuovere iniziative di sostenibilità ambientale attraverso il miglior utilizzo delle risorse naturali
individuati come ambiti ad alto sviluppo e crescita, quali l’Aerospazio, la Robotica, l’Intelligenza Artificiale, l’Automotive e le Scienze della Vita
con la realizzazione di studi e analisi e la definizione di soluzioni finanziarie e servizi loro dedicati, per favorirne la crescita e gli sbocchi di mercato
incentivando programmi di sviluppo imprenditoriale per contribuire alla crescita economica e sociale dei territori del Sud Italia
portando avanti le attività avviate in occasione del precedente accordo per favorire la diversificazione delle fonti finanziarie attraverso soluzioni innovative che affiancano il credito bancario
favorendo iniziative per la costruzione di nuove abitazioni e la riqualificazione di immobili inutilizzati, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico esistente, in una logica di rigenerazione urbana
Per diffondere e attuare gli obiettivi dell’accordo, Intesa Sanpaolo e Confindustria incoraggeranno le imprese a partecipare attivamente a momenti di confronto periodici, allo scopo di raccogliere le opinioni degli imprenditori sulle esigenze e opportunità delle diverse aree di riferimento, anche attraverso eventi dedicati sul territorio.
Vuoi conoscere i dettagli dell’accordo e sviluppare il tuo business? Puoi contattare il tuo Gestore e leggere il COMUNICATO STAMPA.
Messaggio pubblicitario
Condividi tramite